
/ Girolibero / da sapere viaggi insoliti
Scalo a Francoforte? 11 cose da fare in un giorno
L’aeroporto di Francoforte è spesso utilizzato come scalo per i viaggi più lunghi. E altrettanto spesso capita che qui le compagnie aeree facciano overbooking, proponendo ai clienti di riprendere l’aereo il giorno dopo con una compensazione e l’offerta di coprire tutte le spese di albergo e altro. A Girolibero lo sappiamo bene e abbiamo deciso di trasformare questo disguido frequente in un’occasione fortunata per visitare la città. Lo abbiamo fatto (anzi, la nostra Giuliana lo ha fatto) preparando un utile elenco di 11 cose da fare a Francoforte in un giorno. Eccolo!

Inizia il tuo giro dalla Piazza del Römerberg
Proprio in questa piazza si concentrano molti edifici dallo stile unico, tutti perfetti come sfondo per una foto ricordo. Qualche idea? Vai nel lato orientale della piazza dove c’è Ostzeile, una serie di edifici in legno che sono stati ricostruiti dopo la distruzione del 1944. Oppure cerca la Fontana della Giustizia (in tedesco Gerechtigkeitsbrunnen), realizzata nel 1543. Si trova al centro della piazza e raffigura la divinità della Giustizia che sorregge la bilancia. Un monumento perfetto per un selfie!
Posizione: Römerberg 27, 60311 Francoforte sul Meno

Guarda la vista della città dal campanile del duomo
Il Duomo di Francoforte è un edificio gotico dedicato a San Bartolomeo. Vale la pena andarci per scoprire l’incredibile serie di reliquie e sculture che sono custodite al suo interno, come la pietra tombale del Re Günther di Schwarzburg o una statua di Hans Backoffen del XVI secolo raffigurante la Crocifissione. Ma il motivo principale per cui consigliamo di fare una tappa qui è la sua torre alta 95 metri, il posto ideale per guardare la città dall’alto. Ci sono più di 300 scalini da fare, ma una volta arrivati si viene ripagati da una vista pazzesca. Il biglietto per salire sul campanile costa circa 3 euro e si può accedere solamente da aprile a ottobre.
Posizione: Domplatz 1, 60311 Francoforte sul Meno

Ammira i dinosauri a grandezza naturale
Senckenberg è uno dei più grandi musei di storia naturale in Europa. In tre piani si possono scoprire tantissimi fossili perfettamente conservati anche di 50 milioni di anni fa e una serie di dinosauri a grandezza naturale: sicuramente piacerà ai bambini, ma non solo. Tra i reperti più incredibili ci sono quelli ritrovati nel pozzo di Messel, un’antica miniera a pochi chilometri da Francoforte, che è stato il primo sito in Germania a essere dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Per chi conosce l’inglese e il tedesco, ci sono delle ottime audioguide a disposizione.
Posizione: Senckenberganlage 25, 60325 Francoforte sul Meno.
Cerca un souvenir a Berger Straße
Un posto che svela l’anima più vera di Francoforte è Berger Straße, tre chilometri di strada che uniscono Bethmannpark al quartiere di Bornheim. Qui puoi fare shopping e trovare qualcosa di insolito da portare a casa come ricordo del viaggio. Ci sono outlet e negozi di ogni tipo che vendono oggetti per la casa, abiti e second hand… sarà difficile resistere alla tentazione di acquistare un souvenir! E per rilassarsi un po’, ci sono anche tante caffetterie e ristoranti, oltre a un mercato caratteristico in zona Bornheim Mitte ogni sabato.
Posizione: Schaumainkai 41, D- 60596 Francoforte sul Meno
Fai uno spuntino al Kleinmarkthalle
Per sentirsi del posto, non può mancare un giro al Kleinmarkthalle, il mercato coperto nel cuore della città! Divertiti a curiosare tra i numerosi banchi del mercato e fai una spesa locale tra würstel, formaggi e prodotti freschi. Puoi anche mangiare qui, al piano terra, dove ci sono molti ristoranti che preparano piatti al momento. Un consiglio: porta contanti, le carte spesso non vengono accettate.
Posizione: Hasengasse 7, 60311 Francoforte sul Meno

Assaggia il currywurst
Non puoi dire di essere stato in Germania, se non hai mangiato un currywurst, il famoso streetfood tedesco che non è altro che un würstel grigliato condito con ketchup e curry. A Francoforte lo puoi assaggiare un po’ ovunque, ma per non sbagliare segnati il Best Worscht in Town, un ristorante nel quartiere di Grueneburgweg dove i currywurst sono proposti in base al loro grado di piccantezza.
Posizione: Grueneburgweg 37, 60322 Francoforte
Vai a vedere la casa di Goethe
Johann Wolfgang Goethe è nato a Francoforte e oggi si può ancora visitare la sua casa. Si trova nel centro storico della città ed è la fedele ricostruzione della casa natale del poeta, poiché quella originaria fu distrutta nel 1944. Quattro piani dove è possibile muoversi tra i suoi oggetti personali e i mobili originali dell’edificio, e curiosare tra lettere, manoscritti e ritratti. Ma soprattutto è emozionante poter visitare lo studio con la scrivania originale del poeta dove è stato scritto il suo capolavoro, I dolori del giovane Werther.
Posizione: Großer Hirschgraben 23-25, 60311 Francoforte

Rilassati al Palmengarten
C’è un luogo verdissimo a Francoforte: è il Palmengarten. È bellissimo perdersi nel suo enorme giardino botanico, tra sentieri, serre, giardini colorati e parchi giochi. Uno spazio che ospita spesso eventi e festival, ma se dovete sceglierne uno su tutti noi vi consigliamo la Festa delle Rose e delle Luci, che torna ogni giugno dal 1931. Durante l’evento migliaia di luci e candele vengono accese nel giardino, creando un’atmosfera magica, specialmente durante lo spettacolo finale dei fuochi d’artificio.
Posizione: Siesmayerstraße 61, 60323 Francoforte sul Meno

Ripassa la storia dell’arte europea allo Städel
Lo Städel Museum è nato nel 1815 grazie al banchiere tedesco Johann Friedrich Städel, che nel suo testamento espresse la volontà di creare un museo indipendente per ospitare la sua collezione d’arte. Tra dipinti e incisioni, la collezione oggi è un viaggio nella storia dell’arte che va dall’inizio del Trecento ad oggi, con un’attenzione particolare a Rinascimento, Barocco ed arte contemporanea. In tutto si contano 3.100 dipinti, 660 sculture, più di 5.000 fotografie e più di 100.000 disegni e stampe. Tra gli artisti esposti ci sono anche nomi famosissimi come Rembrandt, Vermeer, Monet, Picasso e Goya. Vale la pena noleggiare un’audioguida o fare una visita guidata.
Posizione: Schaumainkai 63, 60596 Francoforte sul Meno
Prenota un tavolo alla Main Tower di Francoforte
Il motivo è semplice: dalla terrazza all’ultimo piano c’è un panorama mozzafiato della città. La Main Tower di Francoforte è un grattacielo di 56 piani, che è stato completato nel 1999, accoglie uffici e aziende ma è proprio per la sua terrazza all’ultimo piano che tantissimi turisti scelgono di venire qui. Quando il meteo non è favorevole, la terrazza può rimanere chiusa, ma puoi sempre fermarti un po’ prima, al 53° piano, e pranzare nel bel Main Tower Restaurant. Le foto non sono niente male neanche da qui.
Posizione: Neue Mainzer Str. 52-58, 60311 Francoforte sul Meno


Chiudi con un giro a pub o un assaggio di apfelwein
Se lo scalo dura fino a tardi, non perderti l’occasione di passare la serata in giro per i pub di Francoforte. La birra fa parte della cultura del Paese, ma se vuoi provare qualcosa di diverso, puoi sempre assaggiare l’apfelwein. Si tratta di un succo di mela fermentato con un contenuto alcolico che va dal 4% al 7%. E se vuoi una dritta, vai in Schweizer Straße nel quartiere di Alt-Sachsenhausen, una delle vie più vivaci e frequentate della città!